Federico Faggin è noto principalmente per il suo contributo fondamentale nello sviluppo del primo microprocessore commerciale, l’Intel 4004, che ha aperto la strada alla rivoluzione dei personal computer. Faggin ha lavorato presso diverse importanti aziende tecnologiche, tra cui Intel e Zilog, e ha contribuito allo sviluppo di numerosi altri prodotti e tecnologie nel campo dell’elettronica e dell’informatica. È riconosciuto come uno dei pionieri dell’industria dei microprocessori e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per i suoi contributi.
L’incontro, organizzato da un gruppo di docenti di diverse scuole superiori, intende promuovere una riflessione su un tema di grande attualità qual è l’intelligenza artificiale invitando il professor Federico Faggin, che è già entrato nella storia mondiale dell’informatica, a parlarne.
Chiederemo al prof. Faggin se ci sia il rischio che “UNA intelligenza artificiale” in nome di “UNA scienza” possa comprimere la libertà di pensare e di ipotizzare nuovi percorsi scientifici ma anche sociali.
Talos Innovazioni sponsorizza l’evento fornendo supporto per la realizzazione dello streaming video.